15 Settembre 2025
Al Villaggio Coldiretti Viterbo protagonisti i bambini con i laboratori di Donne Coldiretti, Agriland e Fattorie Solidali

Spazio ai più piccini al Villaggio Coldiretti Viterbo, che si svolgerà in via Guglielmo Marconi, da venerdì 19 a domenica 21 settembre, con un ricco calendario di attività pensate per i bambini, che prenderà il via venerdì dalle ore 15.00 alle ore 20.00 e proseguirà sabato e domenica dalle 10 alle 20. Qui, nel cuore del centro storico viterbese, potranno vivere insieme alle loro famiglie, giornate di gioco, educazione e creatività attraverso un percorso che unisce natura, cibo sano e tradizione, attraverso le fattorie didattiche realizzate dalle Donne Coldiretti della federazione regionale del Lazio e provinciale. 

Il Villaggio Coldiretti di Viterbo, che gode del patrocinio del Comune di Viterbo, sarà un grande evento popolare che ospiterà anche il mercato di Campagna Amica con oltre 60 aziende, degustazioni guidate di olio e vino, showcooking e scuola di cucina con i cuochi contadini, l’Agrispa e gli Oscar Green, il concorso che premia le idee innovative dei giovani agricoltori. Tre giorni che trasformeranno la città in una vetrina dell’agricoltura della Tuscia e del Lazio, tra tradizione, innovazione e futuro.

Accanto ai laboratori delle Donne Coldiretti Lazio e Viterbo, ad arricchire il programma ci saranno i laboratori dedicati ai colori della natura, ai cinque sensi alla panificazione di "Fattorie Solidali" e quelli di "Agriland", che offriranno la possibilità di incontrare pony e galline, divertirsi con i cavallini di legno e conoscere le abilità dei cani da ricerca.

«Con le fattorie didattiche – sottolinea Maria Beatrice Ranucci, presidente di Coldiretti Viterbo  – vogliamo trasmettere ai bambini il valore della nostra agricoltura, della biodiversità e del cibo sano. L’agriasilo è un luogo in cui i più piccoli imparano divertendosi, portando a casa non solo un ricordo, ma anche un bagaglio di esperienze e conoscenze che parlano di territorio, tradizione e futuro».

Il programma prevede venerdì dalle 15.00 alle 20.00 il laboratorio “Il mio orticello” a cura delle Donne Coldiretti Lazio e Viterbo e, dalle 15.00 alle 17.00, “La biodiversità diventa colore” proposto da Fattorie Solidali. Sabato dalle 10.00 alle 20.00 sarà sempre attivo lo spazio “Il mio orticello”, mentre dalle 10.00 alle 13.00 i bambini potranno partecipare a “I cinque sensi in fattoria” di Fattorie Solidali e a “A tutto naso con il cane” di Agriland. Nel pomeriggio, dalle 16.30 alle 18.30, si svolgeranno “Pan per focaccia” con Fattorie Solidali e “I cavallini di legno di campagna” con Agriland. Domenica dalle 10.00 alle 20.00 proseguirà “Il mio orticello”, con due appuntamenti speciali dalle 11.00 alle 13.00: “Farina, uova e… fantasia” di Fattorie Solidali e “La gallina e il suo mondo” di Agriland. Nel pomeriggio, dalle 16.30 alle 18.30, spazio a “Mani in pasta!” di Fattorie Solidali e “L’amico pony” di Agriland. La fattoria degli animali, aperta ogni giorno, offrirà inoltre ai più piccoli la possibilità di osservare da vicino gli animali della campagna, vivendo un’esperienza autentica nel segno della tradizione.

.
Follow me on Twitter
This error message is only visible to WordPress admins

Error: No feed found.

Please go to the Instagram Feed settings page to create a feed.

Settembre: 2025
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
2930  
Archivi

Continuando con la navigazione in questo sito, accordi l'utilizzo dei nostri cookie. Approfondisci

Le impostazioni dei cookie in questo sito sono impostate su "permetti cookie" per permettere la migliore esperienza di navigazione possibile. Se continui l'utilizzo di questo sito senza cambiare le impostazioni del tuo browser o se clicchi su "Accetto" confermai l'autorizzazione di tali cookie.

Chiudi